INWIT

Con oltre 24 mila torri dislocate in maniera capillare su tutto il territorio italiano e migliaia di coperture outdoor e indoor, INWIT è il principale Tower Operator di infrastrutture per le telecomunicazioni wireless in Italia. In qualità di “neutral host”, mette a disposizione infrastrutture atte a realizzare reti wireless, sensoristica, IoT, VDS.

Intellera Consulting S.p.A.

Intellera Consulting è una società di consulenza specializzata in ambito organizzativo, gestionale e tecnologico, al servizio sia del settore pubblico che privato. Da maggio 2024 è parte del gruppo Accenture. Attiva in Italia e all’estero, si distingue per l’esperienza consolidata nella transizione digitale e nella gestione di progetti di trasformazione complessi. Adotta un modello di lavoro inclusivo e aperto, incentrato sulle persone.

Iberdrola Italia

Il Gruppo Iberdrola ha iniziato il suo impegno a favore delle energie rinnovabili più di due decenni fa come pilastro fondamentale su cui costruire il proprio modello di business green, affidabile e smart. Grazie a questa visione, l’azienda è oggi leader mondiale nelle energie rinnovabili, con oltre 43.000 MW di capacità rinnovabile installata in tutto il mondo, e sta guidando la transizione energetica verso un’economia a basse emissioni.

Golden Goose

Nato nel 2000 e fondato sulla passione per tutto ciò che è “perfectly imperfect”, in pochi anni Golden Goose diventa uno dei brand di moda italiani di maggior successo degli ultimi anni.
Altissima qualità, cura per i dettagli ed il tipico look lived-in sono diventati i tratti distintivi del marchio. Ad oggi Golden Goose è presente in APAC, Europa, Medio Oriente e Americhe, con oltre 170 negozi diretti e una forte distribuzione online e wholesale.

Rhenus Logistics S.p.A

Rhenus Logistics Italia è il tuo Partner ideale One Brand One Solution per qualsiasi vostra esigenza logistica e di trasporto. La forza di RHENUS è anche quella di essere parte di un grande gruppo che vanta una lunghissima esperienza e presenza sui mercati internazionali, con copertura geografica completa dell’Europa.

SAATI SPA

SAATI è una multinazionale italiana che produce tessuti tecnici di precisione altamente avanzati e prodotti chimici per uso industriale (automotive, aerospace, tessile, medicale, elettronica di consumo, elettrodomestici, alimentare, protezione, filtrazione e processo, design, grafica). SAATI conta oggi circa 1000 collaboratori suddivisi tra le sedi italiane e le filiali situate in Francia, Germania, Spagna, USA, Cina, India, Corea.

SMAT S.p.A.

SMAT gestisce il servizio idrico integrato dell’Area Metropolitana Torinese per oltre 2 milioni di abitanti residenti in 292 Comuni Soci, garantendo alti standard di servizio ed innovazione tecnologica. SMAT con le sue persone ha erogato nel corso del 2023 165 milioni di m³ di acqua attraverso 13.161 km di rete idrica, oltre 10.000 km di rete fognaria e 368 impianti di depurazione tra i quali il più grande in Italia.

PWO Limited – Italian Branch

Fondato nel 2009 a lnnsbruck, SKS365 Group è uno dei principali operatori nel mercato internazionale del betting e gaming, presente nel mercato italiano con un flusso finanziario in favore dell’Erario, solo nel 2020, pari a circa 69 milioni di euro, tra imposte e oneri concessori. Attraverso il brand Planetwin365, l’azienda opera sia online che sul territorio con una rete retail che conta circa 1000 punti vendita.

GEA Group

GEA è tra i principali fornitori mondiali di sistemi per l’industria alimentare, delle bevande e farmaceutica. Il nostro portafoglio comprende macchinari e impianti, nonché tecnologie di processo avanzate, componenti e servizi completi. Guidati da un forte senso di responsabilità, i nostri 18.000 dipendenti lavorano per migliorare la sostenibilità e l’efficienza dei processi produttivi a livello globale.

ITAS MUTUA

Fondata nel 1821, ITAS Mutua è la compagnia assicuratrice più antica d’Italia. Oggi conta circa 730 dipendenti e 650 agenti a disposizione di tutti i soci assicurati.
Essere socio assicurato significa poter contare su una realtà mutualistica che mette al centro la risposta ai bisogni individuali e collettivi ed essere parte di un sistema che investe costantemente parte delle risorse generate in progetti concreti al servizio del bene comune.

RDS – Radio Dimensione Suono

Nata nel 1978 a Roma, RDS si afferma come una delle radio più ascoltate in Italia e con un format incentrato sui “grandi successi” della musica italiana ed internazionale. Oggi Radio Dimensione Suono Spa abbraccia l’innovazione tecnologica e si realizza in una vera e propria Entertainment Company a 360°. Sostenibilità, attenzione all’ambiente e responsabilità sociale sono solamente alcuni dei valori chiave per RDS.

Huawei Technologies Italia

Fondata nel 1987 con sede a Shenzhen, in Cina, Huawei è specializzata nello sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti, sistemi e soluzioni di ICT. I prodotti e le soluzioni di Huawei sono utilizzati da 45 dei primi 50 operatori mondiali e sono impiegati in oltre 170 nazioni, che rappresentano circa un terzo della popolazione mondiale. Huawei è una società privata, detenuta al 100% dai suoi dipendenti, ed è costantemente impegnata nello sviluppo gestionale seguendo le best practice internazionali.

L’azienda attualmente conta 196.000 dipendenti, il 45% dei quali è impiegato nel settore della Ricerca & Sviluppo. Huawei ha realizzato 14 centri di Ricerca & Sviluppo, 36 joint Innovation Center e 45 Training Center in tutto il mondo. Nel 2019 l’azienda ha investito il 15,3% del proprio fatturato globale in Ricerca & Sviluppo. L’investimento complessivo di Huawei in ricerca negli ultimi 10 anni ha superato gli 86 miliardi di dollari.

Huawei ha registrato oltre 87.800 brevetti e, secondo l’agenzia ONU World Intellectual Property Organization (WIPO), nel 2019 è la prima azienda al mondo per richieste di brevetti internazionali con 4.411 richieste. Nel 2019 Huawei è al primo posto nella classifica delle richieste di brevetti depositate presso l’European Patent Office (EPO) con 3.524 richieste.
Huawei si è collocata al 49° posto nella classifica 2020 Fortune Global 500.

Huawei nel 2019 ha registrato una crescita del 19,1% anno su anno, con un fatturato di 123 miliardi di dollari e un utile netto di 9 miliardi di dollari.

Presente in Italia dal 2004, Huawei ha due sedi principali e uffici nelle maggiori città, oltre 800 dipendenti (80% locali), 2 centri di ricerca globali, 5 centri di innovazione e 4 Joint Lab R&D con università. Inoltre ha in corso collaborazioni nel campo della ricerca con 15 università italiane.