BORGO EGNAZIA
Borgo Egnazia is inspired by the shapes and colours of a typical Puglian village. This authenticity was conceived to bring a fresh and original feel that is found ‘nowhere else’, alongside impeccable service; tailored, friendly and caring. Borgo Egnazia embodies a different concept of hospitality and wellbeing based on local, authentic experiences in the incomparable beauty of the Puglian countryside.
Leroy Merlin
Leroy Merlin è un’azienda multispecialista che offre la possibilità di migliorare la propria casa grazie all’offerta di soluzioni complete di prodotti e servizi. Offre lavoro a 8.500 collaboratori. Per il 99% azionisti del Gruppo stesso. Leroy Merlin crede che ogni persona abbia diritto alla propria casa ideale e si adopera per riqualificare le abitazioni delle persone in difficoltà, perché una casa migliore rende migliore la vita.
Rhenus Air & Ocean Srl
Il Gruppo Rhenus è uno dei principali specialisti della logistica con attività in tutto il mondo. 40.000 dipendenti lavorano in 1.320 sedi sviluppando soluzioni innovative lungo l’intera supply chain. Che si tratti di trasporto, magazzinaggio, sdoganamento o servizi a valore aggiunto, l’azienda familiare raggruppa le sue attività in diverse unità aziendali, dove le esigenze dei clienti sono sempre al centro dell’attenzione.
Palladium Hotel Group
EDP Renewables Italia
CHEP
CHEP trasporta più prodotti in più destinazioni e i suoi pallet, casse e contenitori formano la spina dorsale della supply chain globale. Come pioniere della “sharing economy”, ha creato uno dei gruppi logistici più sostenibili al mondo grazie al riuso delle sue piattaforme secondo un modello chiamato “pooling”.È attiva nel comparto dei beni di largo consumo e crede nel potere dell’intelligenza collettiva attraverso la D&I e il lavoro di squadra.
Tirreno Power
Tirreno Power nasce nel 2003 a seguito della liberalizzazione del mercato elettrico nazionale.
Con circa 2.500 MW di capacità disponibile, la società è tra i principali produttori italiani di energia elettrica. La produzione avviene attraverso: 3
centrali termoelettriche situate sulla costa tirrenica con 4 impianti a ciclo combinato alimentati a gas naturale, e 18
centrali idroelettriche dislocate lungo l’intero arco dell’Appennino ligure
EY
EY è leader mondiale nei servizi professionali di revisione e organizzazione contabile, fiscalità, transaction e advisory. Attraverso la nostra “vision” e i nostri servizi sosteniamo la fiducia nei mercati finanziari e nelle economie di tutto il mondo. Il nostro impegno è quello di costruire un mondo del lavoro migliore per le nostre persone, i nostri clienti, le nostre comunità. Il network EY opera in oltre 150 paesi con 312k professionisti.
Amazon Italia
Amazon is guided by four principles:customer obsession rather than competitor focus, passion for invention, commitment to operational excellence,and long-term thinking. Amazon strives to be Earth’s Most Customer-Centric Company, Earth’s Best Employer, and Earth’s Safest Place to Work.Customer reviews, Fulfillment by Amazon, AWS,Kindle Direct Publishing, Career Choice, Fire tablets,and The Climate Pledge are some of the things pioneered by Amazon.
Huawei Technologies Italia
Fondata nel 1987 con sede a Shenzhen, in Cina, Huawei è specializzata nello sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti, sistemi e soluzioni di ICT. I prodotti e le soluzioni di Huawei sono utilizzati da 45 dei primi 50 operatori mondiali e sono impiegati in oltre 170 nazioni, che rappresentano circa un terzo della popolazione mondiale. Huawei è una società privata, detenuta al 100% dai suoi dipendenti, ed è costantemente impegnata nello sviluppo gestionale seguendo le best practice internazionali.
L’azienda attualmente conta 196.000 dipendenti, il 45% dei quali è impiegato nel settore della Ricerca & Sviluppo. Huawei ha realizzato 14 centri di Ricerca & Sviluppo, 36 joint Innovation Center e 45 Training Center in tutto il mondo. Nel 2019 l’azienda ha investito il 15,3% del proprio fatturato globale in Ricerca & Sviluppo. L’investimento complessivo di Huawei in ricerca negli ultimi 10 anni ha superato gli 86 miliardi di dollari.
Huawei ha registrato oltre 87.800 brevetti e, secondo l’agenzia ONU World Intellectual Property Organization (WIPO), nel 2019 è la prima azienda al mondo per richieste di brevetti internazionali con 4.411 richieste. Nel 2019 Huawei è al primo posto nella classifica delle richieste di brevetti depositate presso l’European Patent Office (EPO) con 3.524 richieste.
Huawei si è collocata al 49° posto nella classifica 2020 Fortune Global 500.
Huawei nel 2019 ha registrato una crescita del 19,1% anno su anno, con un fatturato di 123 miliardi di dollari e un utile netto di 9 miliardi di dollari.
Presente in Italia dal 2004, Huawei ha due sedi principali e uffici nelle maggiori città, oltre 800 dipendenti (80% locali), 2 centri di ricerca globali, 5 centri di innovazione e 4 Joint Lab R&D con università. Inoltre ha in corso collaborazioni nel campo della ricerca con 15 università italiane.